
|
HERCAMPURI
Agisce come disintossicante e diuretico, brucia la grassa del corpo regolando il metabolismo riducendo l’eccesso di grassa del corpo.
|
Pianta originaria della Sierra Peruviana, conosciuta e raccomandata per le sue proprietá come epatoprotettrice e riduttora del colesterolo. L’hercampuri è consigliato perchè agisce come disintossicante e diurético, bruciando la grassa del corpo, regolando il metabolismo, senza rischio di causare anoressia, riduce anche i rischi di problema cardio vascolari.
L’Hercampuri è un disintossicante sanguíneo che aiuta ad cancellare i lipidi di bassa intensitá del sangue. Facilita la circolazione e grazie alla sua azione diurética si usa per normalizzare la pressione sanguínea. Brinda energía all’organismo grazie a che contribuisce a bilanciare il metabolismo visto che migliora la circolazione.
BENEFICI DELL’HERCAMPURI |
- Facilita la secrezione ed escrezione della bile.
- Epatoprotettore (tonifica, regola, rinforza, disintossica e protege il fegato, anche regola gli enzimi).
- Diuretico (tonifica, regola, rinforza, disintossica e protege i reni, aiuta a ridurre l’acido urico).
- Riduce il colesterolo.
- Ipoglicemico.
|
|
PRINCIPI ATTIVI
- Sostanza amara di tipo glucosidico: eritaurina, amarogentina, genciopicrina.
- Glicosidi bitter: gencina, genciomarina.
- Sostanza cristallizzabile: eritrocentaurina
- Lattoni insaturi: genciopicrósidos
- Xanthones: 1.8-OH-3 ,5-OMexantona, 1-xantone OH-3 ,5-Ome, xantone 1,3,7,8-OH, xantone 1,3,5-OH, 1,3,5 ,6-OMexantona, xantone 1,3,7-OH, xantone 1,3,6,7-OH-2-C-glucosyl, 3´, 4´, 5,7 flavone-OH-6-C-glicosil 1,3,5-OH-8-O-glucosyl xanthone.
- Altri: zucchero invertito, olio volatile, mucillagine, acido tannico, genziana, emicellulosa, alcaloidi, glicosidi saponine, cere, resine, secoiridoidi.
-
- Sostanze minerali: Alluminio, calcio, cloro, magnesio, potasio, sodio.
La eritaurina (sostanza amara dell’hercampuri), assieme ai glucocidi e ai principia amari, le danno le proprietá di colagogo 8facilita la secrezione della bile), coleretica (secrezione ed escrezione della bile), Ipocolesterolemizzante (riduce il colesterolo) e diurético 8aumenta la secrezione dell’urina).
COME AGISCE L’HERCAMPURI NELL’ORGANISMO? |
 |
Non si conoscono con certezza i principi attivi nè il mecanismo d’azione dell’attivitá ipocolesterolemizzante dell’Hercampuri. Si crede che i suoi effetti si debbano alla grande quantitá di principia mari della pianta, i quali stimolano la secrezione di acidi biliari e come conseguenza di questo diminuiscono i livelli di colesterolo ad essere questo mobilitato per essere trasformato in acidi biliari.
In generale, le specie della familia delle Gentianaceas si caratterizzano per possedere secoiridoidi e xanthones, essendo le xanthones di speciale interesse per essere forti inibitrici della Mono Amine Ossidasi ed essere forti marcatori chimici.
|
STUDI FARMACOLOGICI
Pre-clinica: Llanos rebaza e lamoca Sanchez, in uno studio sperimentale "in vivo" con gruppo testimone e pattern (colestipolo) in conigli con ipercolesterolemia indotta , dimostrarono che il decocto di alboroseae Gentianella nelle dosi di 77 mg e 134 mg/kg di p.c. esercita effetto ipocolesterolemico ed è di intensitá simile al colestipolo nelle dosi di 286 mg/kg p.c., essendo quello di minor dose quello che produce maggior effetto. Conclusero che la alboroseae Gentianella riduce i livelli di colesterolo e LDL ed incrementa leggermente le HDL e VLDL. Si è potuto anche dimostrare in test biologici la sua azione ipoglicemizzante.
Cortijo e Rodriguez (Trujillo 1998), determinarono che l’infuso di alboroseae Gentianella nelle dosi di 150 e 300 mg di estratto secco per chilogrammo di peso, esercita un effetto diurético simile a quella della idroclorotiazide nelle dosi di 2 mg/kg p.c., peró è minore al prodotto per furosemide nelle dosi di 10 mg/kg p.c.
Clinica: nella esperienza clínica si evidenza una diminuzione del colesterolo-LDL nel sangue, muovendolo per essere trasformato in acidi biliari. Ê un depurativo apático per eccellenza; La sua azione colagoga si deve alla grande quantitá di sostanze amare che contiene. Inoltre è un regolatore del metabolismo della grassa, per cui si utilizza per ridurre l’obesitá del tipo esogenol.
È anche un regolatore del metabolismo della grassa, per cui si utilizza per ridurre l’obesitá del tipo esógeno.
COMPOSIZIONE CHIMICA |
Contiene eritaurina, xanthones (formato da ciclizzazione di benzofenone), come tuttie le gentianáceas, alcaloidi, heterósidos 1, 6,8, cumarina, sostanza amara di tipo glucoside, sostanze di antracene, zuccheri (saccarosio e gecibiosa genziana), tannini, triterpenoidi, leucoanthocyanidins, catequihas 3.4, saponine, resine, cere, hemicefulosa, possibile presenza di acidi fenolici, fitosteroli e altri; contiene anche: alluminio, calcio, magnesio, potassio, sodio, clorol e anche si riporta sesquiterpeni con uno scheletro chiamato alborosin.
|
 |
DESCRIZIONE
La parola “Hjircan pureck” è di origine quechua e significa “quello che cammina di villaggio in villaggio”, facendo allusione ai medici dell’impero che attraversavano i villaggi portando nelle loro bisacce diverse piante di uso medicinale.
La familia Gentianaveae consiste in 75 generi e all’incirca 1000 specie di distribuzione cosmopolita, peró piú comune in regioni températe e subtropicali e in piccole montagne tropicali. Il genero piú grande è Gentianella, con 400 specie.
*Posizione nel Perú
Cresce nella regione alto andina, tra i 2800 e i 4300 mtslm nelle pune a 3 di Puno, Huanuco, Junin, Ayacucho, Ancash, Amazonas, Cuzco, Cerro de Pasco, Cajamarca.
DOSAGGIO
|
Hercampuri in capsule: Prendere 1 pasula, una o due volte al giorno, prima dei pasti. |
Via di Somministrazione: Orale |
Contro indicazioni: Non si sono riportate |
Precauzioni: Interrompere l’uso dopo 2 mesi per un periodo di una settimana. Non somministrare durante la gravidanza. |
|